IL FONDATORE

Padre Salvatore Scorza

Padre Salvatore Scorza è il fondatore della nostra comunità.
Padre Salvatore nasce a Zagarise (Cz) il 9 Dicembre 1926. Dotato fin da bambino di un forte senso religioso, sente in modo chiaro e potente la chiamata di Dio che lo invita a darsi completamente a Lui come sacerdote per la salvezza delle anime. A 14 anni entra nel Seminario Minore di Roma e successivamente nel Seminario Maggiore.
Ordinato sacerdote per la diocesi di Roma il 29 Marzo del 1952, serve fedelmente il Signore e la Chiesa in diverse parrocchie romane e in alcune scuole superiori come professore di religione.
Fin da giovane seminarista constata l’urgenza di aiutare le anime affinché conoscano “la Verità che rende l’uomo libero” e ricevano una completa formazione spirituale e umana.

Come si può rimanere freddi alla vista di chi sta morendo di fame perché non ha neppure un panino da mangiare? Fortunatamente l’essere umano normalmente si commuove a tale vista e desidera intervenire in qualche modo perché quel bisogno primario del cibo venga soddisfatto.
Come si può rimanere indifferenti di fronte a tante persone che stanno morendo di fame spiritualmente e non hanno un motivo per vivere?
Questo pensiero accompagna costantemente il giovane Salvatore. Per questo motivo egli, una volta divenuto sacerdote, dedica molto tempo del suo ministero alla direzione spirituale e alla “nuova evangelizzazione”.
Nel 1979 riceve dal Cardinal Poletti, suo Superiore di allora, il permesso di trascorrere due anni negli Stati Uniti così da conoscere più da vicino la realtà della Chiesa Cattolica Statunitense. In questa circostanza conosce a Napa (California) -dove ha svolto il suo mistero sacerdotale nella chiesa di Saint John, una giovane ragazza americana.
Quell’incontro provvidenziale con Susan, che all’epoca era una studentessa universitaria, segna l’inizio di una “nuova avventura” col Signore che porta Padre Salvatore alla fondazione di una nuova Comunità.

 Padre Salvatore con le Apostole della Vita Interiore durante una vacanza comunitaria.