I QUATTRO PILASTRI

del nostro Carisma

I Quattro Pilastri del Carisma delle AVI sono: preghiera, vita comunitaria, formazione intellettuale e apostolato.

 

Preghiera

Abbiamo consacrato la nostra vita, per essere in relazione con Qualcuno e non per fare qualcosa. La parte più bella della nostra giornata è quella che dedichiamo al Signore nelle quattro ore di preghiera. Ogni giorno, siamo nutrite dall’Eucaristia nel Santo Sacrificio della Messa. Passiamo un’ora in adorazione del Santissimo Sacramento per permettere al Signore di trasformarci con la sua Presenza. La meditazione personale, il ringraziamento alla Comunione e l’Ufficio Divino, sono parte essenziale della nostra vita di preghiera. Recitiamo quotidianamente il Santo Rosario; la devozione mariana, si esprime inoltre, nell’emissione dei nostri Voti nel giorno della festa della Immacolata Concezione, l’otto Dicembre.

L’esempio della vita dei santi, ci è di sprone nella via verso la santità, per questo ci soffermiamo ogni giorno nella lettura delle loro storie e dei loro scritti.

Vita Comunitaria

“…affinché siano perfetti nell’unità, e affinché il mondo conosca che tu mi hai mandato …”(Gv 17,23)

La vita comune è parte molto importante del nostro Carisma. Andiamo verso Dio nel nostro cammino di santità, non in modo solitario ma insieme alle altre. L’unità é una proprietà essenziale di Dio che cerchiamo di vivere nella nostra vita consacrata.

Formazione Intellettuale

La nostra Casa di Formazione é a Roma e il periodo di formazione, dura almeno cinque anni

Studiamo due anni di Filosofia e almeno tre, se non cinque, di Teologia in una delle Università Pontificie a Roma.

Terminati gli studi accademici, continuiamo a coltivare la nostra formazione intellettuale, attraverso la lettura di libri o la frequenza a corsi di approfondimento, a vari livelli.

Apostolato

Ci dedichiamo a tempo pieno all’evangelizzazione. Siamo presenti nei campus universitari, predichiamo ritiri spirituali e missioni parrocchiali, teniamo meditazioni e conferenze di formazione, offriamo programmi per il discernimento vocazionale e per la formazione di accompagnatori spirituali.

Soprattutto, una gran parte del nostro apostolato consiste nell’accompagnamento spirituale, così come ha fatto Gesù, incontrando personalmente la donna Samaritana al pozzo di Giacobbe.