Storia vocazionale | KALIN
Sono nata a Seneca, Kansas, il 9 agosto 1989. (Axtell, la mia città natale, è troppo piccola per avere un ospedale).
Mi sono laureata all’Università del Kansas (KU) con una laurea in Microbiologia e una in Studi Religiosi.
Mi piace immaginarmi come una donna del Rinascimento: Amo la scienza, la filosofia, l’arte, lo sport… ma in realtà sono una dilettante in tutto e un’esperta in niente.
Storia della mia vocazione
Sono arrivata all’università di KU ed ero alla ricerca della verità. Ero convinta di poter fare la differenza nel mondo scoprendo qualcosa di sconosciuto, qualcosa che avrebbe cambiato il modo in cui l’umanità vede il mondo. Volevo studiare microbiologia per capire la natura e studi religiosi per capire le persone. Aspiravo ad essere un nome dimenticato in un libro di testo. Così, ho approfondito i miei studi e mi sono coinvolta in tutte le organizzazioni possibili. Per grazia di Dio, una di queste “organizzazioni” era il St. Lawrence Catholic Campus Center.
Il Centro ha facilitato la mia lenta conversione durante i miei quattro anni alla KU; da cattolica “per cultura” sono passata ad essere estaticamente innamorata di Cristo e della Sua Chiesa. È stato durante il mio terzo anno che ho veramente subito una ‘metanoia’ (termine greco che indica la “trasformazione”). Quell’anno Dio mi ha benedetto con due grandi opportunità al Centro San Lorenzo: Il “gruppo Samuel e” la “Classe dei Grandi Libri”. Il Gruppo Samuele era un gruppo di discernimento che le Apostole della Vita Interiore conducevano per aiutare ogni giovane a scoprire la sua vera identità e la volontà di Dio su di lui. La “Classe dei Grandi Libri” era un programma umanistico integrato che seguiva i temi della famosa letteratura occidentale , la quale si concentrava sull’educazione di ogni persona nella sua umanità.
Il Gruppo Samuele mi ha aperto gli occhi e la Classe dei Grandi Libri mi ha insegnato a vedere. Il Gruppo Samuele mi ha rivelato un mondo completamente estraneo a me: quello della vita religiosa e la sua possibilità reale per me. La Classe dei Grandi Libri mi ha nutrito della Dolcezza, della Bontà, della Bellezza e di ciò che desideravo più di tutto: la Verità. Il Gruppo Samuele mi ha aiutato a demolire le paure, i pregiudizi e gli attaccamenti che mi impedivano di perseguire la felicità che Dio aveva in serbo per me. La classe dei Grandi Libri mi ha portato ad un incontro diretto con la Verità che avevo desiderato per tutto il mio percorso universitario, preparando il mio cuore per quello che sarebbe successo.
Alla fine di quell’anno, le Apostole ospitarono un ritiro dal titolo: “Vieni e vedi”. La prima sera avremmo avuto l’adorazione per tutta la notte. Nella mia pigrizia, mi iscrissi al turno della prima fascia oraria in modo da potermi assicurare un riposo notturno completo. Mi preparai per il letto ed entrai nella piccola camera da letto che serviva da cappella. Mi sedetti sul pavimento e mi sdraiai contro il letto; proprio di fronte a me c’era l’Eucaristia, a non più di un metro e mezzo di distanza. Mentre guardavo Dio “faccia a faccia”, stavo meditando su un concetto che avevo imparato nella Classe dei Grandi Libri. Improvvisamente, la comprensione mi travolse; potevo vedere come la mano di Dio aveva lavorato nel mio passato portandomi fino a quel momento, riconoscevo la Sua reale presenza di fronte a me e potevo prevedere in un certo senso ciò che voleva per me nel futuro. Fu in quell’istante che sentii Dio che mi chiamava per nome e mi chiedeva di essere sua. Sentivo tutta la libertà di poter rifiutare, ma non c’era modo di dire di no. Così, nella piccola cappella improvvisata nella camera da letto, circondata da persone care, ho imparato la Verità, l’ho vista come essere umano; ho detto a Gesù il mio Fiat, gli ho dato la mia vita.
Consacrarmi come Apostola non fu per me la prima opzione. Vedevo le Apostole sporadicamente agli eventi del Centro San Lorenzo. Ho iniziato la direzione spirituale con loro al secondo anno perché mi sembrava “interessante” (all’epoca non avevo idea di cosa fosse).
La mia prima impressione fu: “Perché tutti venerano così tanto queste suore? Chi sono queste persone?”. Quando ho iniziato la direzione spirituale con Debbie ho pensato: “Quanti anni hai? Sei qualificata per parlarmi di queste cose?”. Non ci volle molto, però, prima che anch’io le amassi e le rispettassi profondamente.
In seguito, la mia relazione con loro è stata positivamente correlata alla mia vita di fede; man mano che mi innamoravo più profondamente di Gesù, crescevo in una maggiore compagnia con le Suore.
Dicevo che non ho visto le Apostole della Vita Interiore come prospettiva per me fino a quando non ho partecipato ad un viaggio per visitare diverse comunità durante il mio ultimo anno di college. Una sera stavo riflettendo con alcune delle altre ragazze che erano con me, raccontando loro ciò che mi piaceva e non mi piaceva delle comunità che avevamo incontrato fino a quel momento, quando una di loro mi disse: “Tutte le cose di cui parli le trovi nelle Apostole della vita Interiore”. Solo allora ho capito che potevo discernere con loro. L’anno successivo fui Volontaria di San Lorenzo e il mio discernimento per la comunità si fece più decisivo. Circa due anni dopo aver scoperto la mia vocazione, nell’agosto del 2012, mi sono trasferita dalle Apostole a College Station, TX. Nel giugno 2013 sono atterrata a Roma, dove ho iniziato il mio cammino nella Casa di Formazione.
Il 9 dicembre 2017 ho consacrato la mia vita a Dio attraverso le promesse di povertà, castità e obbedienza.
Desidero imparare – e vivere – cosa significa essere pienamente umana, togliermi di mezzo e lasciare che Dio lavori attraverso di me, per trascorrere ogni giorno immersa in Lui. Tutto il resto seguirà.