Che cosa sceglieresti: un viaggio tranquillo su una nave, oppure un giro in kayak in un fiume di montagna? Prima di...
Papa Francesco
«Donna, perché piangi?»
Giovanni 20,11-1 Maria, invece, se ne stava fuori vicino al sepolcro a piangere. Mentre piangeva, si chinò a guardare...
Amare è dare
«Consumare è vita» scrive Stirner, un filosofo anarchico. Se non osi e non ti consumi non potrai dare vita e sarai...
La fame e la sete che ci uniscono
Beato colui che si dà pensiero del povero (Salmo 40) Viviamo in una cultura dove se ho fame, mangio e se ho sete,...
Il sacerdote e la misericordia
In un’intervista condotta dal direttore della Civiltà Cattolica Padre Antonio Spadaro, il Santo Padre Papa Francesco...
Circondati dalla misericordia come dall’aria
Si dice che il segno inequivocabile che un’omelia o un documento del Magistero stiano per terminare è la menzione di...
Essere “missionario della misericordia”
Nel messaggio che spiega l’attuale anno giubilare della misericordia (Misericordiae Vultus), il Papa fa accenno alla...
Portare il misero nel cuore
Continuiamo a riflettere sulle opere di misericordia spirituale: consolare gli afflitti, perdonare le...
La Medicina della Misericordia
La voce di Papa Francesco risuona forte: «Prendete Misericordia, medicina per il cuore» e, con sorpresa dei fedeli...
“Serve” a tutto e “non serve” a niente
«Sì, i preti sono la presenza di Gesù in mezzo a noi ma le suore a cosa servono?» Ricordo un po’ di anni fa di aver...
Laudato Si’ o mi Signore, per i tuoi messaggi nel creato
Guarda, guarda questi spruzzi nel fragore assordante! Senti che bianca potenza si porta dentro questa acqua “cascata”...